Quanto guadagna Maurizio Costanzo? Patrimonio, stipendio, eredità, com’è morto
3 min read
Il noto giornalista e conduttore italiano Maurizio Costanzo è deceduto, lasciando la sua eredità alla moglie Maria De Filippi e ai loro tre figli. Molti si chiedono però a quanto ammonti il suo patrimonio totale, dato l’incredibile successo della sua carriera.
Il valore del suo patrimonio è stato reso noto. La notizia della sua morte ha causato grande dolore tra i suoi fan e il pubblico televisivo che lo ha sempre ammirato, soprattutto considerando il suo contributo alla rivoluzione del linguaggio televisivo grazie alla sua esperienza come giornalista, conduttore, sceneggiatore e autore di programmi televisivi.
Patrimonio Maurizio Costanzo
È indiscutibile che Maurizio Costanzo sarà ricordato come un professionista molto capace e innovativo non solo nel mondo della televisione, ma anche della radio, della musica e dell’editoria. Tuttavia, ci sono sempre più notizie che emergono riguardo al suo patrimonio, che è difficile quantificare in modo preciso a causa della vasta gamma di prodotti e programmi che ha creato, molti dei quali generano guadagni nel tempo grazie ai diritti. Inoltre, il fatto di possedere diverse aziende e società può comportare notevoli incrementi o perdite di somme di denaro. Si sa che Costanzo riceveva una pensione piuttosto elevata grazie alla sua lunga carriera come giornalista. Tuttavia, è stato anche condannato per diffamazione aggravata, con una pena sospesa di un anno di reclusione e il pagamento di 40.000 euro come risarcimento danni a seguito di un’episodio avvenuto nel corso di una puntata del Maurizio Costanzo Show trasmessa nel 2017.
Le parole dei politici
La morte di Maurizio Costanzo ha suscitato grande dolore non solo nel mondo della televisione, ma anche tra i politici italiani. Tra i primi a esprimere il loro cordoglio c’è stata la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha ringraziato Costanzo per aver portato cultura, simpatia e gentilezza nelle case degli italiani. Meloni ha definito Costanzo:
“un’icona del giornalismo e della televisione, capace di raccontare anni difficili con coraggio e professionalità.”
Anche il ministro Matteo Salvini si è unito al cordoglio, definendo Costanzo un grande della televisione che ha accompagnato generazioni di italiani. L’ex premier Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha invece ricordato Costanzo come una figura che ha rivoluzionato la comunicazione e la televisione in Italia, mantenendo sempre un forte impegno civile e affrontando con coraggio la mafia, rischiando la propria vita. Con la scomparsa di Maurizio Costanzo, ha dichiarato Conte, se ne va un pezzo di storia culturale del nostro Paese.
Le dichiarazioni di Costanzo sul suo patrimonio
Maurizio Costanzo ha avuto diverse posizioni lavorative durante la sua carriera e si presume che abbia accumulato un patrimonio considerevole. In un’intervista, ha dichiarato di aver percepito la pensione da giornalista dal momento in cui ha iniziato a lavorare in questo campo all’età di 17 anni. La sua ultima moglie, Maria De Filippi, ha un’azienda di produzione chiamata Fascino, che ha un fatturato di oltre 70 milioni di euro all’anno e guadagna circa 10 milioni di euro. Si stima che la moglie di Costanzo guadagni circa due milioni e mezzo di euro all’anno. La coppia possiede anche una casa all’Argentario e una residenza a Roma.