Giugno 9, 2023

Quando inizia il Sei Nazioni di rugby? Cos’è, date, Italia

3 min read

Il Sei Nazioni è un torneo internazionale di rugby in cui militano le quattro nazionali britanniche (Galles, Inghilterra, Scozia e Irlanda) oltre a Francia e Italia. E’ organizzato dal 2004 da Six Nations Rugby Ltd, una società detenuta in maniera uguale dalle federazioni di rugby di cui è formata. E’ considerato uno dei tornei più importanti e prestigiosi di questo sport, con Galles e Inghilterra che guidano l’albo d’oro del Sei Nazioni grazie alle loro 39 vittorie a testa. Inizialmente era denominato Home Nations Championship, in quanto si trattava di una competizione interbritannica, che per due volte è stato chiamato Torneo delle Cinque Nazioni, cambiamento dovuto alla presenza della Francia. Dal 1998, invece, la Francia è diventata una nazionale fissa all’interno di questo torneo, e si è aggiunta anche l’Italia, arrivando ad essere il Sei Nazioni attuale, con gli azzurri che, insieme alla Scozia, sono gli unici a non aver ancora vinto questo torneo da quando si chiama così. All’interno del Sei Nazioni sono assegnati anche altri premi, individuali e di squadra, come ad esempio il Calcutta Cup (la vincitrice tra Inghilterra e Scozia nello scontro diretto), così come il Trofeo Giuseppe Garibaldi (la vincitrice tra Francia e Italia) e la Cuttitta Cup, tra Italia e Scozia.

Il regolamento è molto semplice: c’è un girone unico e la nazionale che vince più partite vincerà il torneo, ma, in caso di stesso numero di vittorie, ci sono alcune situazioni che vanno tenute in considerazione per assegnare il vincitore, come ad esempio quello per la differenza punti marcati o subiti, introdotto nel 1994. Fino a quell’edizione ben 19 volte si era verificato un arrivo ex aequo e, quindi, una vittoria condivisa. Si tratta di un girone solo andata con match giocate a campi alterni e, per l’Italia, è stato ovviamente scelto lo Stadio Olimpico di Roma. Questo ha causato qualche polemica da parte di Josè Mourinho, allenatore della AS Roma, che si è detto incredulo di dover giocare un giorno prima e togliere, quindi, un giorno di riposo alla sua squadra, per una partita di un altro sport in uno stadio costruito per giocare a calcio.

 

Albo d’oro del Sei Nazioni

L’Inghilterra e il Galles vantano il maggior numero di vittorie nel Sei Nazioni con 39 vittorie a testa, e sono le favorite per l’eventuale vittoria finale. Dietro di loro c’è la Francia con 26 vittorie, tra cui quella nel 2022, che la rende campione in carica, l’Irlanda e la Scozia con 22. L’Italia, invece, non ha ancora vinto questo trofeo.

 

Sei Nazioni 2023: date e copertura televisiva

Per gli appassionati di rugby, il Sei Nazioni è sicuramente uno degli eventi più attesi, soprattutto in Italia. Quest’anno si partirà sabato 4 febbraio e si terminerà sabato 18 marzo, con il torneo che sarà visibile interamente su Sky Sport Arena, disponibile al canale 204 della piattaforma. L’Italia partirà il 5 febbraio a Roma contro la Francia, prima di affrontare l’Inghilterra, a Londra, il 12 febbraio, a cui seguirà la gara con l’Irlanda all’Olimpico sabato 25 febbraio. Gli azzurri incontreranno, poi, il Galles, sempre a Roma, l’11 marzo, prima di terminare il percorso sabato 18 febbraio ad Edimburgo, in casa della Scozia.