Quanto costa sterilizzare un gatto? Maschio, dal veterinario, femmina, rischi
3 min read
La sterilizzazione del gatto è una procedura medica consigliata da tutti i veterinari per contribuire a una migliore qualità della vita del gatto e del suo proprietario. Si tratta di un’operazione relativamente semplice che comporta l’asportazione dei testicoli o delle ovaie dei felini, in modo da prevenire la riproduzione incontrollata. La sterilizzazione elimina anche il rischio di sviluppare alcune patologie gravi, come tumori all’utero e alla mammella. Inoltre, può ridurre le possibilità di comportamenti aggressivi e di fuga. L’operazione si può effettuare in qualsiasi momento della vita dei gatti, ma i veterinari consigliano di farla prima della pubertà per evitare alcuni problemi comportamentali. Ecco quanto costa sterilizzare un gatto e tutto quello che c’è da sapere per procedere con l’intervento.
Perché sterilizzare un gatto
Dopo aver accolto in famiglia una coppia di micetti, maschio e femmina, che hanno portato tanta gioia e dolcezza nella vostra casa, notate che i loro comportamenti iniziano a cambiare. La gattina inizia a miagolare straziante, mentre il micetto lascia tracce di pipì dall’odore sgradevole. Si tratta dei primi segnali della maturità sessuale, ed è quindi arrivato il momento di sterilizzarli. La sterilizzazione del gatto è un intervento sicuro e consigliato da tutti i veterinari. Anche se può sembrare spaventoso, si tratta di una procedura di routine che può salvare la vostra casa dai problemi legati all’accoppiamento dei gatti e garantire una vita più lunga e sana al vostro amico a quattro zampe.
Sterilizzare un gatto è un importante modo per prendersi cura del tuo gatto. Non solo riduce il rischio che si ammali di tumori o malattie sessualmente trasmissibili, ma previene anche l’irrequietezza dovuta all’impulso di accoppiarsi e l’aggressività del maschio. Sterilizzare sia i gatti maschi che quelli femmine ha molti vantaggi, come evitare l’accumulo di randagi, evitare la proliferazione di malattie trasmissibili e ridurre il rischio di comportamenti aggressivi. I gatti sterilizzati vivono più a lungo, inoltre, sono meno inclini a soffrire di disturbi urinari o di comportamenti aggressivi. La sterilizzazione non significa che i gatti non possano avere una vita attiva e appagante: possono svolgere tutte le attività che farebbero se fossero ancora nella fase riproduttiva, come giocare, cacciare, esplorare e correre.
Costo sterilizzazione gatto
La sterilizzazione dei gatti di entrambi i sessi è un’operazione chirurgica che può essere eseguita in anestesia per prevenire la riproduzione. Quella relativa al gatto maschio si svolge togliendo i testicoli e, poiché è un intervento esterno, non è una procedura complicata. Di solito non sono necessari punti di sutura e nemmeno l’anestesia totale, ma basta una semplicissima sedazione profonda così da non lasciare il micio particolarmente scosso. La sterilizzazione del gatto femmina richiede invece la rimozione delle ovaie (ovariectomia) e consiste in un intervento più lungo e invasivo, poiché necessita di un’incisione nell’addome in anestesia totale. Per entrambi i sessi, la sterilizzazione di solito si consiglia di eseguire prima del primo calore, quindi intorno al 6° mese di età. La procedura deve essere effettuata a digiuno, per evitare rischi per la salute durante l’anestesia.
Quando si tratta di costi, specialmente se si possiedono più gatti, è importante considerare la sterilizzazione. La castrazione del gatto maschio ha un costo variabile da 80 a 120 euro, mentre la sterilizzazione della gatta è un po’ più costosa, con un prezzo che si aggira intorno ai 100-150 euro, poiché l’intervento necessario alla rimozione delle ovaie è più complicato e lungo. Tuttavia, il prezzo finale dipenderà dal veterinario che eseguirà l’operazione e dalla zona in cui ci si trova. Inoltre, è importante ricordare che sterilizzare un gatto ha diversi benefici per la salute dei nostri mici.