Giugno 9, 2023

Quanto costa fare il passaporto? Elettronico, italiano, prima volta, si può fare online, quali documenti servono

3 min read
Fare il passaporto

I passaporti elettronici italiani sono un documento di viaggio obbligatorio per tutti i cittadini italiani che desiderano viaggiare all’interno dell’Unione Europea. Il costo del passaporto elettronico è di €72,00, più €11,50 come diritto fisso di prenotazione. A queste tariffe bisogna aggiungere la tassa di consegna pari a €6,00 se si decide di ritirare il passaporto direttamente presso l’Ufficio Provinciale e €15,00 se si sceglie la consegna a domicilio. Se si tratta della prima volta che ci si richiede un passaporto elettronico è possibile compilarlo online tramite apposito modulo e inviarlo al Ministero degli Esteri. La procedura può essere completata anche in maniera autonoma presso gli uffici provinciale competente per territorio. Ecco come fare.

Quanto costa un passaporto per la prima volta

 

Passaporto

 

Quanto costa un passaporto per la prima volta? La domanda ha una semplice risposta, dipende! Il prezzo dipende dal tipo di passaporto che si vuole fare. In Italia esistono diverse opzioni tra cui scegliere: il passaporto elettronico e quello cartaceo. Il passaporto elettronico è obbligatorio per tutti coloro che hanno meno di 18 anni o più di 65 anni. Il costo per la prima volta ammonta a circa € 80 se fatto online, oppure a € 100 se rilasciato presso l’ufficio della Questura. Per quanto riguarda i passaporti tradizionali, il costo può variare da € 90 a € 100, in base all’età del richiedente e al luogo in cui viene effettuata la richiesta. Ad ogni modo, sia online che presso gli uffici è necessario compilare un modulo con i propri dati personali ed eventualmente fornire le necessarie informazioni documentali come l’ID personale e la residenza legale dell’interessato.

Richiedere un passaporto italiano è piuttosto semplice. Tutto ciò che serve è un documento d’identità valido, le fototessere e la compilazione di un modulo online specifico presso l’Ufficio Stranieri del Comune dove si ha la residenza o presso l’Ambasciata o Consolato Italiani all’estero. Inoltre, può essere necessario presentare altri documenti come il certificato di nascita, copia della carta d’identità in corso di validità o anche appuntamento con l’ufficio per completare alcuni passaggi burocratici. Dopodiché il richiedente deve pagare i costi previsti ed attendere che sia stampato e consegnato il passaporto. La tempistica dipende da diversi fattori, come ad esempio la disponibilità degli ufficiali competenti alle sedute burocratiche e se si stanno utilizzando procedure elettroniche o meno per completare la domanda. Il tempo medio per ricevere il passaporto è di circa 7-10 giorni in Italia ed entro 3-4 settimane quando si richiede da Paesi esteri.

 

Documenti per ottenere il Passaporto

 

La sottoscrizione dei documenti è fondamentale per ottenerlo. Per fare ciò, prima di tutto bisogna fornire la propria identità con un documento d’identità valido e compilare un modulo di richiesta. Una volta che i documenti sono stati inviati e approvati, viene rilasciato un passaporto italiano elettronico che ha convalidato l’identità della persona. La sottoscrizione deve essere completata anche da due testi firme originali, accompagnati da due fotografie ufficialmente rilasciate. Inoltre, è necessario pagare le tasse previste per ottenere il passaporto. Il costo complessivo del passaporto varia a seconda del tipo di documentazione richiesta e della modalità attraverso la quale verrà effettuata la domanda: online o presso gli sportelli bancari.