Quanto guadagna un astronauta? In Italia, in missione, Nasa, che va nello spazio
3 min read
Stipendio astronauta al mese
Quanto guadagna un astronauta della Nasa
Un astronauta italiano come Samantha Cristoforetti non guadagna molto. Scordatevi infatti le cifre da capogiro dell’immaginario comune. I dipendenti pubblici nel settore percepiscono infatti meno di un parlamentare: circa 5 mila euro al mese. Anche Mike Mullen, noto astronauta americano, ha specificato che durante le missioni, un professionista guadagna solo un incentivo di 30 euro al giorno. Nonostante il Samantha Cristoforetti curriculum, vasto e sensazionale con due lauree e sei lingue parlate, parliamo di un compenso di circa 150 euro al giorno mentre si trova in missione nello Spazio. Del resto, questi esperti, dedicano la loro vita totalmente alla scienza, senza ambire ad arricchirsi.
Anche la prima astronauta italiana nello Spazio riceve quindi un compenso minore rispetto a molti altri ruoli nel mondo dello spettacolo. A smentire le voci di cifre devastanti che ci si aspetterebbe di fronte ad una professione del genere è anche Paolo Nespoli, astronauta che ad un’intervista al Corriere della Sera ha confidato di prendere circa 4.500 euro al mese che diventano 7.000 solo dopo anni di esperienza e un viaggio nello Spazio.
Sono gli Stati Uniti che vedono gli stipendi più alti, anche se non raggiungono comunque cifre troppo elevate. Dopo anni di studio passati a conoscere alla perfezione le lingue, la fisica e l’aeronautica, ci si aspetterebbe insomma un reddito di gran lunga maggiore rispetto a quanto dichiarato. Del resto, trovarsi in mezzo al nulla su un’astronave richiede tanta passione e curiosità nei confronti del funzionamento dell’universo, una qualità fondamentale per fare questo lavoro. Intanto, abbiamo scoperto che la Cristoforetti non sarà più al comando della Stazione Spaziale Internazionale, una notizia che ha rammaricato gli italiani e l’astronauta stessa che ha dichiarato:
“Moltissime ragazze hanno tratto ispirazione dalla prospettiva di avere la prima donna europea comandante dell’Iss e mi rammarico che questo non accadrà durante la mia missione.”