Giugno 9, 2023

Quanto guadagna una modella? Professionista, stipendio, sfilata

2 min read
Modella

Sempre più giovani decidono di intraprendere la carriera di modella, una  professione che ad oggi sta vivendo una trasformazione profonda dati i nuovi canoni richiesti dalla società e ai casting. Fortunatamente quello del modello è un lavoro molto pagato che permette di vivere dignitosamente e di avere anche un tenore di vita piuttosto alto. Molti modelli sono infatti richiesti per fotografie di beauty e vengono selezionati anche in base alla loro stessa popolarità. Oggi, il lavoro del modello è molto diverso rispetto al passato, quando le possibilità erano molto più ristrette e i canoni più stringenti. Se una volta non si poteva avere una taglia superiore alla 38, infatti, oggi entrano a far parte di questa professione anche le modelle curvy. Oltre allo stipendio, una modella percepisce anche molti bonus che si traducono in viaggi, riconoscimenti e pubblicità. Ma vediamo più dettagliatamente quanto guadagna una modella e come si fa a diventare un vero e proprio professionista di questo settore.

Cachet modella

Il cachet modelle, come si può facilmente pensare, è strettamente legato al tipo di lavoro che la modella o il modello andrà a fare. Per questo motivo non esiste uno stipendio fisso, poiché la retribuzione si basa su diversi elementi. Le variabili rispetto al guadagno comprendono infatti l’età, il curriculum, il portfolio e l’esperienza. Come possiamo poi immaginare, ogni modella e modello viene ingaggiata per uno scopo ben preciso in base alle proprie caratteristiche fisiche. Anche per questo motivo la campagna pubblicitaria e lo shooting può far guadagnare al professionista anche più di 5mila euro per una serie di scatti di un brand importante.

Quella del modello è una carriera in continua evoluzione, spesso, infatti, anche una modella non professionista può essere fortunata ed avere un compenso di 500 euro per una sola campagna pubblicitaria. Ad ogni modo, le modelle famose in Italia e nel mondo percepiscono anche guadagni che superano i 30 milioni di euro.

Quanto guadagna una fotomodella

Generalmente, il lavoro di modella è uno dei più ambiti dalle giovani e dai giovani di oggi, anche se non è più frequente pensare di calcare le passerelle come la bellissima Cindy Crawford o Naomi Campbell. L’obiettivo di questi anni è quello di unire alla creatività la propria presenza, realizzando scatti interessanti e in cui ci si fa notare.

Proprio per questo ad oggi si fa riferimento alle modelle freelance. Queste ultime sono coloro che tramite Partita Iva si rendono disponibili per giornate di lavoro grazie alle quali arrivano anche a guadagnare 400 euro al dì. Una modella può quindi avere uno stipendio mensile di circa 15mila euro in base alla sua bravura e versatilità, oltre che alla particolare attenzione nella sponsorizzazione della propria immagine.

Di certo si è ben distanti dalle influencer e modelle come Kendall Jenner, che con sponsorizzazioni e fotografie riescono a racimolare cifre folli, che superano i 30 milioni di euro. Anche gli spot pubblicitari sembrano essere molto proficui. Mediaset e Rai pagano infatti fino a 250mila euro per quei contratti annuali che prevedono una collaborazione continuativa con le star della moda italiana.