Giugno 9, 2023

Quanto costa un pianoforte? A coda, a muro, usato

3 min read
Pianoforte
Non c’è nulla di più elegante di avere in casa un bel pianoforte. La sua presenza rende ogni stanza raffinata, ma non solo, se sai suonarlo o hai deciso di imparare allieterai tutti con il suo suono dolce e signorile. Di certo ti sarai domandato quanto costa un pianoforte per acquistarne uno tutto per te. Allenarsi ogni giorno è infatti molto importante per imparare al meglio a coordinare le mani e a leggere correttamente le note.
Chi suona questo strumento da molto tempo è consapevole che si tratta di uno studio molto impegnativo e che il budget disponibile per comprarlo deve essere piuttosto alto. Prima di acquistarlo, bisogna poi pensare a diversi fattori come lo spazio disponibile in casa. Come possiamo intuire, non ha di certo le stesse dimensioni di una chitarra o di un flauto, per questo ti consigliamo di valutare bene anche la questione dello spazio prima di procedere all’acquisto. Intanto, ti spieghiamo quanto costa un pianoforte a coda e a muro, per allenarti al meglio e stupire chiunque con il tuo talento.

Quali sono le tipologie

Prima di conoscere il costo di un pianoforte, vediamo come orientarsi meglio per procedere al suo acquisto. Il prezzo pianoforte varia infatti in base alla sua tipologia. I più frequenti sono due, quello a coda e quello verticale, detto anche “a parete” o “a muro”. 

Pianoforte a coda

Questo strumento è perfetto se si desidera arredare una stanza dedicandola solo alla musica. Inoltre è ottimo per coloro che sono già esperti e sicuri di volere un pianoforte per tutta la vita da suonare in libertà. La sua caratteristica sono proprio le corde poste in orizzontale, dettaglio che rende il suono estremamente pulito e perfetto per i concerti.

Pianoforte a muro

Il pianoforte “verticale” si chiama così perchè le sue corde si sviluppano verticalmente. Questo è uno strumento compatto, che si presta per gli studenti o per chi ha poco spazio in casa e non può tenerne uno a coda. Ovviamente, il costo pianoforte a muro è decisamente inferiore per la qualità rispetto a quello orizzontale.

Costo pianoforte, ecco tutti i dettagli

Generalmente, potremmo dire che è un vero e proprio investimento sotto ogni punto di vista. Il suo valore è infatti molto alto e avere nella propria stanza uno strumento di questo tipo costituisce sicuramente un grande pregio.
Il suo prezzo varia in base alla qualità e alla tipologia. Un pianoforte a coda, essendo più grande avrà sicuramente un costo più elevato di quello a muro, più corto e compatto. Per quanto riguarda il costo pianoforte a coda, ne esistono di ogni tipo ma il prezzo base parte dai 10.000 euro e arriva a più di 40.000 euro per gli strumenti detti “a gamma alta”, e quindi, qualitativamente superiori alla media. Di certo se si vuole investire in un pianoforte di questo tipo non vale la pena acquistarne uno di bassa qualità. Il suo ingombro deve infatti essere sensato e apportare valore all’abitazione.
Una delle scelte più frequenti è invece quella di optare per un pianoforte a muro, ovvero quello strumento adatto per chi ha uno spazio più piccolo o per chi sta imparando a suonare. In questo caso, per quanto riguarda i prezzi di un pianoforte a muro, si parla di cifre più contenute e si parte da una media di 5.000 euro.