Giugno 9, 2023

Umore basso, cosa fare? Ecco 10 consigli utili per superare la tristezza

3 min read
Umore Basso

A tutti può capitare di provare un po’ di tristezza e  sbalzi d’umore, soprattutto durante il cambio di stagione, periodo in cui cambia la routine e il tempo atmosferico. In autunno sono molte le persone che lottano contro l’umore basso per via delle nuove responsabilità date dal ritorno a lavoro o in università per coloro che studiano. Nonostante sia assolutamente normale provare ansia e tristezza, esistono alcuni rimedi per prendersi cura di sé stessi e affrontare anche i periodi in cui il benessere psichico viene messo alla prova. Ecco 10 consigli per migliorare l’umore e tornare a riappropriarsi della propria serenità.

1. Bere molta acqua

Ebbene sì, bere molta acqua migliora anche l’umore oltre ad avere una serie di vantaggi per il corpo. Mantenersi idratati aiuta a vivere felici e in salute, elementi che incidono anche sulla salute della mente. Oltre a ricavarla dal cibo, l’organismo ha bisogno di acqua tutto il giorno, per questo bere almeno un litro dalla mattina alla sera può far tornare il sorriso.

2. Mangiare cioccolato

Non ve lo farete ripetere due volte, vero? Per essere più felici può aiutare mangiare un po’ di cioccolato fondente. Questo alimento stimola infatti la serotonina, la cosiddetta “molecola della felicità”.

3. Uscire con gli amici

Molte persone quando affrontano periodi difficili tendono ad isolarsi. Non fate questo errore! Cercare supporto nelle persone care può essere davvero utile per recuperare la serenità e trovare un appoggio valido per combattere l’umore nero.

4. Stare con gli animali

La pet therapy è ormai consolidata anche a livello scientifico. La ricerca ha dimostrato che stare con il proprio cane o altri animali consente al corpo di produrre maggiore ossitocina, un ormone che solleva l’umore.

5. Fare sport

Anche una semplice passeggiata di dieci minuti può aiutare a risollevare il morale, meglio ancora se all’aria aperta nella natura. Non c’è bisogno di sudare in palestra, basta qualche piccolo esercizio da fare da soli in compagnia per affrontare meglio lo stress.

6. Mangiare cibo sano

“Siamo quello che mangiamo”, così recita un famoso proverbio che esprime perfettamente il funzionamento del corpo umano. Assicuratevi di mangiare bene seguendo la piramide alimentare. Frutta e verdura aiutano a reintegrare preziose vitamine per la salute mentale.

7. Dormire almeno 8 ore

La notte è importante dormire dalle 7 alle 9 ore per essere ben riposati e affrontare la giornata con il giusto umore. Cercate di tenere la temperatura fresca della stanza e dormite tranquilli, potrete dire addio all’umore altalenante!

8. Una vacanza non guasta mai

Se proprio non riuscite a dire addio all’ansia, niente paura: forse avete bisogno di staccare la spina e cambiare ambiente. Se il lavoro vi stressa e gli impegni quotidiani vi schiacciano, vola in vacanza e l’umore deflesso sarà solo un lontano ricordo.

9. Fai una buona azione

Se ti stai chiedendo come migliorare l’umore, sappi che prendersi cura degli altri è fondamentale per riattivare le endorfine. Aiutare il prossimo regala fiducia e piacere, aumentando l’autostima.

10. Ridere a “crepapelle”

Spesso se non si trova il buon umore bisogna andare a cercarlo con forza. Per alleviare la tensione prova a ridere, vedrai che il tuo corpo alzerà le difese immunitarie e ne beneficeranno cuore, polmoni e mente!